itepiria.edu.it
Circ. n. 116

FORMAZIONE DOCENTI IN MATERIA DI PRIVACY

FORMAZIONE DOCENTI IN MATERIA DI PRIVACY

Avatar utente

Maria Pietropaolo

Direttore amministrativo

Circolare n° 116 del 26/11/2024

Al personale docente

 

OGGETTO: FORMAZIONE DOCENTI IN MATERIA DI PRIVACY

 

Il 25 maggio 2018 è diventato pienamente operativo il Regolamento UE 679/2016 (noto anche come GDPR: General Data Protection Regulation) alle cui disposizioni si deve conformare qualunque trattamento di dati personali operato sul territorio della comunità europea. Il GDPR introduce delle novità di rilievo in materia di privacy e fissa dei principi atti a garantire la tutela delle persone fisiche riguardo al trattamento dei dati personali. Le istituzioni scolastiche trattano quotidianamente dati personali per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali e devono conformare la propria organizzazione e l’operato dei propri dipendenti alle disposizioni del nuovo regolamento europeo.

Anche i docenti nello svolgimento della loro attività trattano una gran quantità di dati personali, anche di natura sensibile, e devono quindi acquisire piena consapevolezza della rilevanza del proprio operato in relazione alla normativa sulla privacy. Con l’obiettivo di formare il personale docente, il nostro istituto ha provveduto a richiedere a VargiuScuola Srl l’accesso ad un corso di formazione sulla privacy suddiviso nei due moduli seguenti:

Parte 1:

  • Il regolamento europeo
  • Dati personali comuni, particolari e giudiziari
  • Quali regole adottare nelle scuole nel trattamento dei dati personali
  • Accorgimenti da adottare nel trattamento dei dati sensibili
  • Ruoli e responsabilità
  • Norme di comportamento per i docenti

Parte 2:

  • Le pubblicazioni nel sito istituzionale, all’albo ed in amministrazione trasparente
  • La pubblicazione di foto e filmati
  • L’uso degli strumenti elettronici nella didattica (BYOD, DAD)
  • I pericoli dei social

 

I moduli sono in forma di webinar, della durata complessiva di due ore, accessibili in seguito alla digitazione di credenziali personali attribuite ai partecipanti. Per poter fruire dei corsi è necessario che gli utenti si registrino all’indirizzo https://formazione.vargiuscuola.it osservando la seguente procedura:

  • aprire la pagina web https://formazione.vargiuscuola.it
  • cliccare su “registrati”;
  • compilare tutti i dati richiesti, fornendo nome, cognome, una email valida, la password ed il codice di sottoscrizione JFX84G7RVI
  • controllare la casella e-mail comunicata in fase di registrazione e fare click sul link presente nella mail inviata dalla piattaforma VargiuScuola per confermare la propria identità
  • rientrare sul sito https://formazione.vargiuscuola.it e fare click sul pulsante “accedi” inserendo la casella email e la password già caricata sulla piattaforma (punto 3).

 

Ulteriori informazioni sull’uso della piattaforma nella guida allegata scaricabile dal presente link.

Una volta terminato il corso si dovrà sostenere un piccolo test, superato il quale sarà possibile scaricare un attestato di partecipazione. Il corso rimarrà a disposizione per tutto l’anno scolastico ma si ritiene opportuno seguire il corso e scaricare l’attestato di partecipazione entro la data del 31/12/2024.

Riportiamo di seguito l’informativa sui trattamenti operati da VargiuScuola sui dati personali acquisiti per la fornitura del servizio di formazione

Informativa privacy (ex artt. 13 e 14 del GDPR)

Ai sensi ed agli effetti del D.lgs. n.196/2003 e del Regolamento Europeo 679/2016, La informiamo di seguito circa il trattamento dei dati personali operati sulla piattaforma VargiuScuola per consentire lo svolgimento dell’attività formativa programmata dalla scuola ed il rilascio degli attestati di partecipazione.

  • Titolare del trattamento dei dati è l’Istituto Scolastico, con sede in Via Piria 2 Reggio Calabria, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati (PEO: RCTD120008@istruzione.it / PEC: RCTD120008@pec.istruzione.it).
  • Responsabile del trattamento è VargiuScuola Srl con sede in via dei Tulipani 7/9, 09032 Assemini (CA), tel. 070271526, email dpo@vargiuscuola.it.
  • Il trattamento dei dati personali è finalizzato allo svolgimento dell’attività di formazione in materia di privacy del personale disposta dal titolare del trattamento
  • La base legale del trattamento è individuata negli obblighi legali cui è soggetto il titolare del trattamento e nel perseguimento di un interesse pubblico
  • Per il conseguimento delle finalità suddette verranno utilizzati i seguenti dati personali dei corsisti: Cognome, Nome, E-mail
  • I dati personali suddetti saranno utilizzati da VargiuScuola soltanto per la gestione degli accessi al corso e verranno cancellati dopo sei mesi dal termine dell’attività formativa. Il rilascio da parte di VargiuScuola Srl di attestati di partecipazione al corso potrà avvenire per richieste pervenute prima della cancellazione dei dati.
  • Il personale autorizzato dalla scuola può accedere alle informazioni relative alla frequenza dei corsi da parte del personale, al superamento del test di valutazione e dell’avvenuto scaricamento dell’attestato di partecipazione.
  • L’interessato in relazione al trattamento di dati personali operato ha i seguenti diritti:
  • Diritto di reclamo (Art. 77 GDPR)
  • Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR)
  • Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR)
  • Diritto di limitazione del trattamento (Art. 18 GDPR)
  • Diritto di ottenere la notifica dal titolare del trattamento nei casi di rettifica o cancellazione dei dati personali o di cancellazione degli stessi (Art. 19 GDPR)
  • Diritto alla portabilità (Art. 20 GDPR)
  • Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR).
  • Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
 

Il Dirigente Scolastico

Avv Anna Rita Galletta

Documenti

circolare privacy

pdf - 392 kb

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU