Circolare n° 149 del 12/12/2024
Agli alunni
Ai genitori
OGGETTO: ANNO SCOLASTICO 2024/25 – CONTRIBUTO SCOLASTICO
Il Consiglio d’Istituto, con delibere n° 40 e 41 del 14/02/2024, ha deliberato l’istituzione del “Contributo volontario delle famiglie” pari a € 20,00.
In particolare, l’organo collegiale ha individuato i seguenti criteri di utilizzo:
- stipula delle assicurazioni di legge;
- servizio di fotocopie connesso alle attività curriculari e aggiuntive;
- acquisto di materiale di facile consumo;
- acquisto di attrezzature informatiche a titolo esemplificativo PC, videoproiettori, stampanti, cartucce, software ecc…) per uso didattico;
- spese di manutenzione dei pc e di tutti i sussidi utilizzati a scopo didattico;
- spese per utilizzo e gestione laboratori;
- spese per la realizzazione dei progetti per l’ampliamento dell’offerta formativa inseriti nel PTOF, escluso le spese per la remunerazione del personale interno ed esterno all’istituto;
- acquisto materiale e sussidi didattici;
- pagamento canone connessione internet;
- ogni altro servizio a favore degli alunni.
Nella Nota Miur prot. n° 593/2013 si legge “le famiglie, con spirito collaborativo e nella massima trasparenza, partecipano al miglioramento dell’offerta formativa e al suo ampliamento al di là dei livelli essenziali. Il contributo delle famiglie rappresenta una fonte essenziale per assicurare un’offerta formativa che miri a raggiungere livelli qualitativi sempre più elevati, soprattutto in considerazione delle ben note riduzioni della spesa pubblica che hanno caratterizzato gli ultimi anni.”
Si precisa che la rendicontazione della gestione dei contributi volontari viene inserita nel Conto Consuntivo dell’anno di riferimento, pubblicato sul sito della Scuola nella sezione apposita di Amministrazione Trasparente.
Infine si ricorda che le famiglie possono avvalersi della detrazione fiscale del contributo volontario di cui all’art. 13 della legge n. 40/2007, purché nella causale del versamento sia indicato che tale somma è «erogazione liberale vincolata all’ampliamento dell’offerta formativa e/o all’innovazione tecnologica».
In data 09/12/2024, il Consiglio d’Istituto è stato informato in merito alla scarsa adesione (su 1.002 avvisi PagoPA, risultano eseguiti alla data odierna solo n° 96 pagamenti) e ha deliberato come segue (delibera n° 20 del 09/12/2024): “In assenza dell’adesione al contributo volontario di € 20,00, avendo la scuola già pagato la copertura assicurativa pari a € 5,20 per ciascun alunno, tale quota è da intendersi obbligatoria. Inoltre, i soggetti che risultino non “in regola” con il contributo deliberato (€ 20,00 di cui 5,20 premio assicurativo) non beneficeranno dei servizi individuati il 14/02/2024, a partire dalla partecipazione della Scuola alla spesa dei viaggi d’istruzione.
Ciò premesso, ritenendo il contributo volontario indispensabile al miglioramento della vita scolastica, si invitano tutti i genitori a contribuire fattivamente alla realizzazione dell’offerta formativa di eccellenza di questo Istituto.
Il Dirigente Scolastico
Avv Anna Rita Galletta |
Maria Pietropaolo
Direttore amministrativo