itepiria.edu.it
Circ. n. 29

ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA cerimonia di consegna del Premio “Uomo e Donna dell’anno – Reggini doc” 

Sabato 28 settembre 2024 alle ore 10:00, presso l’Aula Magna “A. Quistelli” dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria.

AL DSGA

AL CONSIGLIO D’ISTITUTO

AI DOCENTI

AGLI STUDENTI

ALLE FAMIGLIE

AL PERSONALE ATA

AL SITO WEB D’ISTITUTO

OGGETTO: ATTIVITA’ DI ACCOGLIENZA cerimonia di consegna del Premio “Uomo e Donna dell’anno – Reggini doc”

Con la presente si informano i soggetti in indirizzo che sabato 28 settembre 2024 alle ore 10:00, presso l’Aula Magna “A. Quistelli” dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria. gli studenti del corso ad indirizzo TURISMO opportunamente individuati dalle Docenti Responsabili per l’iniziativa Prof.ssa Caridi Margherita saranno impegnati nell’attività di accoglienza per la gestione DELL’EVENTO legato alla consegna di un premio di riconoscimento al fine di  valorizzare e di porre all’attenzione dell’opinione pubblica le figure e le carriere di persone che danno lustro e prestigio alla Calabria e alla città di Reggio, affermandosi nei vari settori della scienza, della cultura, della medicina, dell’informazione e dell’imprenditoria.

I premiati di questa edizione sono:

  • Bruna Siviglia – Presidente Nazionale e Fondatrice BIESSE, Donna dell’Anno Calabria 2024
  • Sebastiano Macheda – Direttore U.O.C. Terapia Intensiva e Anestesia G.O.M., Uomo dell’Anno 2024 Reggino doc
  • Francesco Canzonieri Amministratore Delegato Nextalia SGR spa, Uomo dell’Anno
    Calabria 2024

Al termine della cerimonia di premiazione, la Fondazione Nextalia donerà all’I.T.E.
Piria/Ferraris/Da Empoli e all’I.I.S. Righi/Boccioni/Fermi due assegni del valore di €20.000,00
per la realizzazione, presso gli stessi Istituti, di aule informatiche.

Nel ringraziare per l’attenzione rivolta al mondo della scuola si invita la comunità scolastica  a voler prendere parte all’evento che vede coinvolto il nostro Istituto.

Gli studenti alle ore 09:00 si faranno trovare presso la sede Universitaria dove ad attenderli ci sarà la Docente referente per l’iniziativa e al termine del servizio potranno fare autonomamente rientro a casa

La Docente avrà cura di segnalare ai colleghi coordinatori di classe i nominativi degli studenti coinvolti che dovranno consegnare l’autorizzazione allo svolgimento dell’attività modulo allegato alla circolare e di relazionare brevemente in forma scritta al Dirigente la ricaduta dell’attività sulla formazione degli alunni.

Il Dirigente Scolastico

Avv. Anna Rita Galletta

Firma autografa sostituita mezzo stampa

ex art. 3, c. 2 D.Lgs.n.39/93

 

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU