itepiria.edu.it
Circ. n. 256

Circ n° 256 – AVVISO PUBBLICO PROT. N. 136505 DEL 09/10/2024 – “PERCORSI FORMATIVI DI LINGUA STRANIERA E PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L’ORIENTAMENTO (PCTO) ALL’ESTERO – – CONTRATTO FORMATIVO E OPZIONI DESTINAZIONE

Con riferimento alle graduatorie provvisorie pubblicate in data 17/02/2025, al fine di poter procedere con le definitive ed acquistare i titoli di viaggio per l

Avatar utente

Maria Pietropaolo

Direttore amministrativo

Circolare n° 256 del 26/02/2025

 

Agli alunni candidati al PCTO estero

Ai genitori o a chi ne fa le veci

 

oggetto: Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Asse I – Istruzione  Obiettivi Specifici 10.2 e 10.6 – Azioni 10.2.2A e 10.6.6B Avviso pubblico prot. n. 136505 del 09/10/2024 – “Percorsi formativi di lingua straniera e percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO) all’estero” – Avviso di riapertura dei termini della procedura “a sportello” – SELEZIONE CORSISTI ALUNNI PER LA REALIZZAZIONE DEL PON/FSE “ACROSS EUROPE” 10.6.6B-FSEPON-CL-2024-80 CUP E34D24004250007

 

Con riferimento alle graduatorie provvisorie pubblicate in data 17/02/2025, al fine di poter procedere con le definitive ed acquistare i titoli di viaggio per le diverse destinazioni, è necessario e urgente che i soggetti interessati – a partire da quelli inseriti in più graduatorie – comunichino la propria opzione prioritaria, restituendo a mezzo e-mail RCTD120008@istruzione.it entro e non oltre le ore 12:00 del 26/02/2025 l’allegata modulistica debitamente compilata e sottoscritta.

 

L’eventuale mancata restituzione verrà considerata rinuncia e si procederà allo scorrimento della graduatoria.

 

Inoltre, si ricorda che i costi sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano e sulle famiglie non graverà alcuna spesa, ma l’eventuale rinuncia dopo l’acquisto dei servizi comporterebbe l’addebito delle spese eventualmente già sostenute.

 

Cordiali saluti.

 

Il Dirigente Scolastico

Avv Anna Rita Galletta

 

 

 

CONTRATTO FORMATIVO nell’ambito del Progetto PON/FSE

 

Titolo Codice CUP
ACROSS EUROPE 10.6.6B-FSEPON-CL-2024-80 E34D24004250007

 

TRA

 

L’Istituto scolastico Istituto Tecnico Statale per il Settore Economico “Raffaele Piria– Ferraris /Da Empoli” (di seguito denominato “Istituto”) con sede in Reggio Calabria – Via Piria n. 2  C.F.. 92104720807 Codice Univoco Ufficio UF72GM rappresentato dalla Dott.ssa Anna Rita Galletta nata a Reggio Calabria il 05/02/1969 nella sua qualità di rappresentante legale pro-tempore in quanto Dirigente Scolastico dell’Istituto

 

E

 

il/la sig./sig.ra _________________________________ nato/a a ________________________ Prov. (____) il ___/___/_______, residente a ________________________________ in Via _________________________________________ n° ____, tel._____/_________________Cellulare Email___________________________@________________________,Genitore dell’alunno _______________________________________ CLASSE ___________ SEZIONE _____________

 

  ORDINE DI PRIORITÀ – inserire il numero corrispondente (1.Prima opzione; 2.Seconda; 3.Terza)
DISCOVERING EUROPE  
MÁS QUE UN VIAJE  
A LA DECOUVERTE!  

 

 

SI STIPULA QUANTO SEGUE

 

Impegni dell’Istituto

L’Istituto si impegna a realizzare gli interventi di cui all’avviso prot n° 136505 del 09/10/2024 Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Avviso pubblico “Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO) all’estero”. Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE), OBIETTIVI SPECIFICI 10.2 E 10.6 – AZIONI 10.2.2A E 10.6.6B – senza oneri per i partecipanti, i percorsi sotto indicati:

Descrizione modulo Numero destinatari Numero ore
DISCOVERING EUROPE 15 60
MÁS QUE UN VIAJE 15 60
A LA DECOUVERTE! 15 60

 

L’Istituto si impegna a fornire un servizio di qualità mettendo in essere tutte le strategie didattiche e operative necessarie al raggiungimento degli obiettivi generali del percorso.

Il processo formativo sarà improntato alla massima trasparenza e all’applicazione delle linee guida del Ministero dell’Istruzione e del Merito, a garanzia del miglior impiego possibile delle risorse economiche messe a disposizione dall’Unione Europea e dal Ministero stesso.

Le attività del corso, verranno registrate puntualmente in piattaforma GPU sul sito ministeriale www.pon20142020indire.it.

Per ciascuno dei percorsi, il Tutor scolastico e l’Accompagnatore, docenti interni dell’Istituto, opereranno in collaborazione con il Tutor aziendale e saranno a disposizione degli alunni per informazioni, orientamento e supporto.

Tutti gli alunni partecipanti al corso hanno copertura assicurativa per infortuni e responsabilità civile verso terzi.

La partecipazione al corso è gratuita perché finanziata dal PON FSE 2014/2020 e, se con esito positivo, darà diritto all’emissione di attestato di partecipazione e svolgimento di 60 ore di PCTO, nonché all’attribuzione del credito formativo.

 

Impegni degli Alunni

Partecipare al progetto per l’intera durata.

Frequentare le attività con adeguata motivazione, impegno, puntualità e assiduità.

Applicarsi in modo proficuo per conseguire i risultati attesi e fornire il proprio contributo al successo dell’iniziativa   formativa.

Portare con sé: documento di identità in corso di validità valido per l’espatrio e Tessera Sanitaria Europea.

Portare sempre con sé copia del programma con il recapito della struttura ospitante.

Non allontanarsi per nessun motivo dal gruppo senza esplicita autorizzazione dei responsabili di ogni viaggio (anche i maggiorenni) ed essere puntuali agli appuntamenti di inizio giornata ed a quelli eventuali in corso di giornata.

Rispettare gli orari per il proprio e l’altrui riposo: evitare di porsi in situazione di stanchezza per il giorno dopo, per non perdere la possibilità di fruire al massimo delle opportunità culturali ed umane offerte dal viaggio.

Astenersi dall’introdurre nei luoghi di alloggio/stage bevande alcoliche e/o sostanze nocive e/o oggetti pericolosi a qualunque titolo. Per ragioni di sicurezza, oltre che di igiene, rispettare il divieto di fumo nei luoghi di alloggio/stage/visita.

Mantenere nei confronti dei vari prestatori di servizi (personale della scuola, tutor aziendale, ristoranti/ alberghi, autisti, guide ecc…) un comportamento corretto e rispettoso dell’altrui lavoro: evitare comportamenti chiassosi od esibizionistici.

Tenere presente che eventuali danni arrecati a persone o cose saranno addebitati al responsabile, se individuato, o all’intero gruppo in caso diverso. Non sottovalutare il danno di immagine che incidenti di questo tipo arrecano alla scuola ed agli studenti che ne fanno parte e al nostro paese di appartenenza.

Evitare di richiedere ai Tutor cambi di programma, in particolare per quanto riguarda le attività da svolgere nei periodi liberi dall’attività di stage/studio.

Osservare un codice di abbigliamento decoroso, consono alle attività professionali in programma.

Le presenti regole sono finalizzate a consentire che il viaggio si svolga nel modo più sereno e gratificante possibile: si chiede di collaborare spontaneamente alla loro osservanza, evitando agli accompagnatori di dover fare valere la propria autorità.

A giudizio del Tutor, sentito il parere del Dirigente Scolastico, per comportamenti ritenuti lesivi dell’immagine della scuola e della riuscita complessiva dell’iniziativa, si potrà disporre l’esclusione dell’allievo dal progetto (fatti salvi i diritti di difesa dell’interessato).

 

Impegni dei genitori

Autorizzare il proprio figlio a partecipare alle attività del Progetto.

Prendere visione del programma che sarà comunicato prima della partenza e dei recapiti in esso indicati, nonché delle norme di comportamento che l’allievo sarà tenuto ad osservare.

Impegnarsi a collaborare con la scuola per la buona riuscita del progetto sensibilizzando e sostenendo il proprio figlio nel percorso formativo.

Esonerare l’Istituto e gli insegnanti da ogni responsabilità diretta e indiretta per danni che il figlio dovesse subire o che dallo stesso fossero arrecati a persone o cose, causati da iniziative prese dall’alunno/a al di fuori delle istruzioni impartite dal docente responsabile del viaggio.

Compilare la scheda sanitaria che sarà fornita subito prima della partenza.

Autorizzare la scuola a far prestare, in caso di necessità e di urgenza, le cure mediche che si dovessero rendere necessarie, impegnandosi fin d’ora a rimborsare le spese sostenute su semplice richiesta.

Rifornire il proprio figlio dei farmaci di uso comune, per eventuali malesseri.

Essere consapevole che la quota versata dalla scuola per la mobilità di ogni singolo alunno non prevede l’assicurazione per annullamento del viaggio e che, pertanto, eventuali rinunce saranno possibili solo se senza oneri per l’Istituto scolastico. Nel caso le spese sostenute non possano essere rimborsabili, la famiglia dell’alunno/a rinunciatario/a dovrà corrispondere alla scuola le spese sostenute.

 

allievo/a________________________________________________________________

 

Firma dei genitori per autorizzazione

(per minori)

___________________________________________

 

___________________________________________

 

Firma dei genitori per presa visione

(per maggiorenni)

 

___________________________________________

 

___________________________________________

 

In caso di firma di un solo genitore:

□ Il sottoscritto genitore firmatario ………………………………… dichiara di avere effettuato la scelta in accordo con l’altro genitore.

 

Si autorizza ad effettuare fotografie o video riprese nell’ambito dell’attività dello stage e ad utilizzare tale materiale per scopi didattici e pubblicitari (es. mostre, cartelloni, pubblicazioni, piattaforma MIUR, pagine social della scuola)

 

Firma dei genitori per autorizzazione

(per minori)

___________________________________________

 

___________________________________________

 

In caso di firma di un solo genitore:

□ Il sottoscritto genitore firmatario _________________________________________ dichiara di avere effettuato la scelta in accordo con l’altro genitore.

 

Firma dello studente (per maggiorenni) _____________________________________________

 

Adesione al trattamento dei dati personali: Le informazioni fornite saranno utilizzate esclusivamente nell’ambito dell’attività formativa, di monitoraggio e valutazione del percorso formativo, con le modalità previste dall’art 7 e 13 del D.LGS 196/2003 e dal GDPR 679/16.

 

Firma dei genitori per adesione al trattamento dei dati personali

(per minori)

___________________________________________

 

___________________________________________

 

In caso di firma di un solo genitore:

□ Il sottoscritto genitore firmatario __________________________________ dichiara di avere effettuato la scelta in accordo con l’altro genitore.

 

Firma dello studente per adesione al trattamento dei dati personali_________________________________

(per maggiorenni)

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avv Anna Rita Galletta

 

 

PON PER LA SCUOLA. COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO 2014-2020

 

INFORMATIVA E RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 – REGOLAMENTO GENERALE PER LA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR) E DEL D.LGS. 30 GIUGNO 2003 N. 196

 

INTRODUZIONE

L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (di seguito INDIRE) è ente di ricerca di diritto pubblico e come tale, fin dalla sua istituzione, accompagna l’evoluzione del sistema scolastico italiano, investendo in formazione e innovazione e sostenendo i processi di miglioramento della scuola.

Nell’ambito della programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014/2020 è stato attivato il progetto “PON per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020” (di seguito PON Scuola) nel quale INDIRE è chiamato a sviluppare e gestire la piattaforma on line GPU per la gestione delle azioni del sopra richiamato PON, a progettare e redigere rapporti, monitoraggio e indagini di ricerca, a supportare i beneficiari e i destinatari nella partecipazione al Progetto.

La suddetta piattaforma gestionale raccoglie tutti i dati di studenti, personale scolastico, esperti e adulti che, a vario titolo, partecipano alle attività del Progetto.

 

La presente informativa viene resa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 – Regolamento Generale per la Protezione dei Dati (nel seguito GDPR o Regolamento) e del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali). Si precisa che ogni riferimento al D.Lgs. 196/2003 deve intendersi valido ed efficace nei limiti e nella misura in cui le norme richiamate sono in vigore anche successivamente alla data di applicazione del Regolamento. Secondo la suddetta normativa, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti delle persone.

Tutti i dati personali sono raccolti e trattati nel rispetto delle leggi nazionali e dell’UE sulla tutela dei dati.

Si ricorda che dal punto di vista operativo, il consenso esplicito raccolto precedentemente al 25 maggio 2018 resta valido.

La presente informativa è resa al fine di acquisire il consenso esplicito al trattamento dei dati personali per aderire all’iniziativa “Programma Operativo Nazionale Per la Scuola-competenze e ambienti per l’apprendimento – Programmazione 2014-2020”

 

DEFINIZIONI (cfr. GDPR art. 4)

Ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, pertanto, si forniscono le seguenti informazioni:

L’interessato è una qualunque “persona fisica” residente in uno Stato Membro dell’Unione Europea identificata o identificabile attraverso i propri dati personali.

Dato Personale è qualsiasi informazione riguardante un interessato che lo rende identificabile; si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

I dati personali inseriti nella sezione Anagrafica del sito GPU 2014-2020 sono consultabili all’indirizzo http://pon20142020.indire.it/classes/common/ELENCO_DATI_PRIVACY.pdf

Categorie particolari di dati personali sono quei dati in grado di rilevare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché trattare dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona. Sono da considerare allo stesso modo i dati relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza.

Consenso dell’interessato è una qualsiasi manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, che i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.

Trattamento è qualunque operazione automatica o manuale effettuata sui dati personali o particolari che consenta l’identificazione dell’interessato. Qualora il titolare del trattamento possa dimostrare di non essere in grado di identificare l’interessato, non è necessario acquisire il consenso e non si applicano gli articoli da 15 a 20 del Regolamento.

 

TITOLARE E RESPONSABILI

Il Titolare del trattamento dei dati è:

Ministero dell’Istruzione e del Merito Ricerca – Dipartimento per la Programmazione e Gestione delle Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali – Autorità di Gestione dei Programmi Operativi finanziati con i Fondi Strutturali Europei, Viale Trastevere 76/a Roma, Italia (nel seguito MIUR).

Il Responsabile del Trattamento dei dati è:

INDIRE, Istituto Nazionale per la Documentazione e la Ricerca Educativa – Via Michelangelo Buonarroti, 10 – 50122 Firenze, Italia

Responsabile della Protezione dei Dati (Data Protection Officer, nel seguito “DPO”)

Ai sensi dell’articolo 37 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, il Titolare del Trattamento (MIUR) ha nominato un proprio DPO i cui compiti e recapiti sono pubblicati all’indirizzo http://www.miur.gov.it/web/guest/altri-contenuti-protezione-dei-dati-personali

Allo stesso modo, il Responsabile del Trattamento (INDIRE) ha nominato un proprio DPO, domiciliato per la carica nella sede legale INDIRE, i cui recapiti sono pubblicati all’indirizzo http://www.indire.it/privacy/

 

FINALITÀ DELLA RACCOLTA DATI, LORO UTILIZZO, E PERIODO DI CONSERVAZIONE

La base giuridica del trattamento dei dati per consentire lo svolgimento dell’iniziativa nell’ambito delle attività istituzionali del Titolare e del Responsabile del Trattamento è conforme all’ex art. 6 del Regolamento (Liceità del Trattamento); per questo motivo è necessario acquisire la manifestazione di consenso.

Le informazioni personali richieste e il conseguente trattamento hanno pertanto le seguenti finalità:

consentire lo svolgimento delle attività scolastiche aggiuntive erogate presso la scuola nell’ambito del “PON per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”

consentire l’erogazione dei servizi informatici richiesti per la partecipazione all’iniziativa

permettere le finalità istituzionali dell’INDIRE;

adempiere agli eventuali obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità di Gestione, nonché per esercitare i diritti del Titolare del trattamento

garantire l’adempimento di obblighi contrattuali da parte del Responsabile del Trattamento.

Il trattamento dei dati sarà effettuato prevalentemente con procedure informatiche automatizzate su server ubicati sul territorio italiano, presso le sedi INDIRE o presso aziende terze operanti nel settore dell’ICT. I dati potranno essere trattati anche in modalità non elettronica, con l’ausilio di strumenti manuali.

I dati saranno conservati per il tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Il periodo di conservazione dei dati normalmente non supera i cinque anni dalla data di conclusione dell’iniziativa. Tale periodo viene inoltre determinato in modo da garantire la corretta conservazione dei dati su supporto cartaceo o informatico per il numero di anni definito dalle normative UE e nazionali vigenti in materia di conservazione della documentazione amministrativa e contabile.

Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità per l’interessato di partecipare alle attività formative del Progetto, in quanto le attività non potranno essere rendicontate dalla scuola come quota parte dei costi di gestione.

I dati potranno essere trattati da personale INDIRE autorizzato (incaricati del supporto tecnico alla piattaforma, ricercatori, ecc.), e da collaboratori esterni autorizzati, tenuti a loro volta al rispetto della riservatezza e della privacy I dati potranno essere affidati anche ad aziende terze operanti nel settore dell’ICT, nominate a loro volta Responsabili del trattamento.

Il trattamento non ha ad oggetto dati personali particolari. Pertanto nelle parti dei questionari che consentono risposte libere non devono essere inserite le tipologie di dati descritte al punto 2.e della presente informativa.

Qualora nello svolgimento delle attività dovesse essere raccolto materiale documentale e/o audiovisivo che riporta dati o immagini di terzi e, in particolare, di minori, saranno acquisiti preventivamente i necessari consensi dai genitori/tutori di minori, dagli studenti maggiorenni, o da terzi interessati.

Non vengono eseguiti trattamenti di profilazione dei dati personali conferiti.

 

TRASFERIMENTO DEI DATI

Con esclusione del Titolare del Trattamento e del responsabile del Trattamento, I dati personali potranno essere oggetto di diffusione solo in forma aggregata e anonima a fini statistici o di ricerca. I dati forniti potrebbero essere condivisi con altre terze parti pubbliche (Enti Pubblici di Ricerca, Università, altre Amministrazioni dello Stato) sempre per scopi di ricerca e nell’ambito delle finalità istituzionali degli Enti.

Attualmente non è previsto nessun trasferimento dei dati personali verso Paesi ExtraUE.

 

DIRITTI DI PROTEZIONE DEI DATI

In ogni momento Lei potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del Titolare del trattamento ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 e degli artt. 15-23 del Regolamento UE 2016/679, ovvero i diritti di:

accesso ai dati personali;

rettifica degli stessi quando siano stati trascritti in modo errato;

aggiornamento e/o l’integrazione dei propri dati quando siano variati;

richiesta al Titolare la trasformazione in forma anonima o il blocco;

richiesta al Titolare la cancellazione o l’oblio a seconda dei casi;

richiesta al Titolare di eseguire una limitazione del trattamento (ad es. perché alcuni dati ritenuti in eccesso rispetto alle finalità da espletare);

richiesta al Titolare della portabilità nel senso di trasferire i propri dati ad altro Titolare senza aggravi o spese a carico dell’interessato;

opporsi al trattamento per motivi legittimi;

revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

presentare formale reclamo al Garante Privacy.

Per eventuali richieste o domande relative alle modalità di esercizio dei diritti, l’interessato (o in caso di minori il genitore o tutore) può contattare il DPO del Titolare agli indirizzi specificati al punto 3.c precedente

 

ACCESSO ALLE PIATTAFORME INFORMATICHE

L’accesso alle piattaforme informatiche INDIRE di supporto al PON Scuola è possibile o attraverso il sistema di identificazione digitale del Titolare, o attraverso un’auto-registrazione diretta alle piattaforme; a tal fine è richiesta la compilazione di un form con dati personali e l’esplicito consenso al loro trattamento. Il mancato, parziale o inesatto conferimento di tali dati rende impossibile l’utilizzo dei servizi informatici richiesti.

Ai bambini minori di 16 anni non è consentito aprire un account sulle piattaforme IT INDIRE se non accompagnato da consenso esplicito di un genitore o di un tutore legale del minore.

Cookies.

Un cookie è un piccolo file di testo che viene installato sul computer dell’utente, sul suo smartphone o su altri dispositivi quando questi visita un sito internet. Il cookie aiuta i siti internet a riconoscere i dispositivi nelle loro successive visite. Esistono altre tecnologie simili come i pixel tag, i web bug, i web storage e altri file e tecnologie simili che hanno la stessa funzione dei cookies. In questo documento si utilizza il termine “cookie” per descrivere tutte le tecnologie che raccolgono informazioni in questo modo. I cookies sui siti INDIRE sono utilizzati per gli scopi illustrati di seguito. L’utilizzo di tali cookies e lo svolgimento dei trattamenti ad essi connessi, non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il suo consenso. Tuttavia la policy INDIRE prevede che Le venga chiesto un consenso esplicito all’installazione del cookie sul suo dispositivo.

Cookies tecnici. Nel corso della Sua navigazione sulle pagine dei siti internet INDIRE, verrà installato sul Suo dispositivo e, in particolare, nel browser di navigazione alcuni cookies, al fine di:

analizzare l’accesso, l’utilizzo ed il funzionamento del Servizio: utilizziamo queste informazioni per mantenere, gestire e migliorare continuamente il Servizio;

gestire alcune funzionalità del Servizio, in linea con le Sue scelte: quando continua ad utilizzare o si riconnette al Servizio, potremo per esempio ricordare il nome utente, l’ultima pagina letta, o come sono stati personalizzati i nostri Servizi;

memorizzare la Sua scelta relativa al consenso all’installazione di cookies.

Cookies analitici o statistici. Sono cookies necessari per acquisire informazioni statistiche in forma anonima e aggregata, relative alla sua navigazione sulle pagine dei Siti INDIRE.

Si tratta, in particolare, dei cookie relativi ai servizi di analisi statistica Google Analytics (https://support.google.com/analytics/answer/2763052?hl=it)

Preferenze del browser. I più diffusi browser consentono di gestire le preferenze relative ai cookies. È possibile impostare il proprio browser per rifiutare i cookies o per cancellarne solo alcuni. Allo stesso modo in cui si disabilita l’utilizzo dei cookie, si possono disabilitare le altre tecnologie similari.

 

CONSENSO PER STUDENTE MINORENNE

 

Il/la sottoscritto/a                                          nato/a a _                                            il                      _, residente in via     _          _ città                           prov.

e

Il/la sottoscritto/a                                          nato/a a _                                            il                      _, residente in via     _          _ città                           prov.

 

GENITORI/TUTORI LEGALI

dello studente                                                            nato/a                                                  il                      residente a _                                      via                                           frequentante la classe    _

 

 

DICHIARA/NO DI AVER PRESO VISIONE DELL’INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI

sopra riportata ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, e, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore,

 

AUTORIZZA/NO LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI DEL MINORE NECESSARI per l’accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall’Autorità di Gestione nell’ambito del “PON per  la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”.

 

Data

 

Si allega copia/e del/i documento/i di identità in corso di validità.

 

Firma del/dei genitore/i o tutore/i

 

 

 

 

 

CONSENSO PER STUDENTE MAGGIORENNE

 

 

Il/la sottoscritto/a                                                      nato/a _

 

il                    _, residente in via                                             città     _                      prov.

 

frequentante la classe     _       della scuola _   _

 

DICHIARA DI AVER PRESO VISIONE DELL’INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI

sopra riportata ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 e dell’articolo 13 del D. Lgs. 196/2003, e

 

AUTORIZZA LA RACCOLTA E IL TRATTAMENTO DEI DATI

per l’accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall’Autorità di Gestione nell’ambito del “PON per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”.

 

Data

 

Si allega copia/e del/i documento/i di identità in corso di validità.

 

 

Firma dello studente

Documenti

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU