Fondi Strutturali Europei – Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. Priorità 01 – Scuola e Competenze (FSE+) – Fondo Sociale Europeo Plus – Obiettivo Specifico ESO4.6 – Azione A4.A – Sottoazione ESO4.6.A4.A – Avviso Prot. 59369, 19/04/2024, FSE+, Percorsi educativi e formativi per il potenziamento delle competenze, l’inclusione e la socialità nel periodo di sospensione estiva delle lezioni negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025, Fondo Sociale Europeo Plus
AVVISO PER LA SELEZIONE CORSISTI PERCORSI AFFERENTI AL PROGETTO DAL TITOLO “AVANTI TUTTA” CODICE ESO4.6.A4.A-FSEPN-CL-2024-123 – CUP E34D24001170007
Visto l’avviso prot. 59369, 19/04/2024 “Fondi Strutturali Europei – “PN Scuola e Competenze 2021 – 2027” – Avviso pubblico “59369, 19/04/2024” – Priorità 1 – Obiettivo specifico ESO4.6 – Azione A4.A
Vista la delibera del Collegio docenti n. 8 del 09/05/2024 e del Consiglio di Istituto n. 52 del 24 maggio 2024 di adesione al progetto PN in oggetto
Visto l’inoltro del Progetto Avanti tutta, protocollato con n. 2811 dall’Unità di missione per il PNRR del MIM
Vista la nota prot. AOOGABMI. n. 83244 del 12/06/2024 con la quale la competente Direzione Generale ha comunicato che è stato autorizzato il progetto dal titolo Avanti tutta – codice ESO4.6.A4.A-FSEPN-CL-2024-123 proposto da questa Istituzione Scolastica per un importo pari a Euro 79.944,00
Viste le disposizioni ed istruzioni per l’attuazione delle iniziative cofinanziate dagli FSE+ e FESR 2021-2027
Visti i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto
Viste le indicazioni del MIUR per la realizzazione degli interventi
Viste le schede dei costi per singolo modulo
Preso Atto che per la realizzazione di n. 7 Moduli del percorso formativo occorre selezionare i corsisti alunni
EMANA
Il presente avviso interno per la selezione di Corsisti Alunni per la realizzazione del PON FSE Codice “ESO4.6.A4.A-FSEPN-CL-2024-123” – Titolo AVANTI TUTTA.
La selezione dei Corsisti alunni riguarderà i seguenti Moduli formativi:
area | Titolo modulo e Attività | Ore | Partecipanti |
Lingua madre | Riflessioni sulle parole | 60 | 18 |
Competenza imprenditoriale | Start Up | 60 | 18 |
Competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare | Mi conosco | 60 | 17 |
Pensiero computazionale e creatività e cittadinanza digitali | Alfanumerico | 60 | 18 |
Educazione motoria | AttiviAMO il corpo | 60 | 17 |
Matematica, scienze e tecnologie | Pensiero e numeri | 60 | 18 |
Competenze in materia di cittadinanza | Democraticamente | 60 | 18 |
Le attività si svolgeranno presumibilmente dal 01/06/2025 e si concluderanno entro il 15/06/2025, alla presenza di un esperto e di un tutor. La sede delle attività formative sarà una struttura ricettiva secondo una formula Campus tutto compreso. In particolare:
Trattamento | pensione completa | dalla cena del 08/06/2025 al pranzo del 13/06/2025 |
Destinatari | Max 124 alunni + min 14 formatori (esperti e tutor) | |
Sistemazione | Camere singole formatori
Camere multiple alunni |
Tutte con servizi igienici privati |
Servizi | · Wi-Fi con ottima copertura
· Accesso alle attrezzature e attività sportive (Piscina, Campi da tennis, Campo da Basket, Campo da calcetto, Campo da beach volley, Campi da bocce · Animazione · Ristorante · Mini market · Bar |
Considerato che i finanziamenti del Progetto sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano, sulle famiglie non graverà alcuna spesa.
Gli alunni potranno frequentare al massimo n° 1 corso pur potendo richiederne più di uno, secondo un ordine di preferenza. Sarà data priorità alla prima richiesta, in caso di disponibilità sarà accettata anche la seconda con la precisazione che:
- Il numero massimo di corsisti per modulo non può superare le unità rispettivamente indicate (17 o 18)
- Il numero minimo di corsisti per modulo non può essere inferiore alle unità rispettivamente indicate (17 o 18)
- La partecipazione è aperta ad alunni di sesso maschile e femminile
Nel caso di un numero di domande eccedente il massimo previsto, la selezione sarà effettuata sulla base di una graduatoria stilata seguendo, nell’ordine, i seguenti criteri deliberati dagli organi collegiali:
CRITERI DI SELEZIONE | PUNTEGGIO |
Disagio negli apprendimenti (profitto scolastico) | Da 0 a 8 punti |
Status socio-economico e culturale della famiglia (ISEE, titoli di studio,…) | Da 0 a 8 punti |
Rischio di dispersione (frequenza incostante, demotivazione, …) | Da 0 a 8 punti |
Per l’avvio e la gestione dei moduli formativi destinati agli studenti è obbligatoria l’acquisizione del consenso scritto dei genitori (o dello studente maggiorenne) al trattamento dei dati.
Pertanto l’eventuale mancato consenso comporta l’impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative e, una volta iniziate le attività, non sarà più possibile revocare tale consenso.
Si invitano i sigg. genitori (o gli studenti maggiorenni) a compilare:
- Allegato A) Domanda di iscrizione;
- Scheda notizie alunno
Termine di presentazione della domanda: ore 12:00 del 19/05/2025.
I moduli, debitamente compilati, dovranno essere fatti pervenire a mezzo e-mail RCTD120008@istruzione.it in formato PDF/A (no jpeg o altri formati immagine) con oggetto il titolo del Modulo di prima opzione.
Non sono ammesse domande redatte su modulo non conforme a quello allegato al presente Avviso.
Il Responsabile unico del Progetto è il Dirigente scolastico Galletta Anna Rita.
Il presente Avviso viene pubblicato sul sito web dell’Istituto, e reso visibile con ulteriori forme di pubblicità.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Avv Anna Rita Galletta
Maria Pietropaolo
Direttore amministrativo