itepiria.edu.it
Circ. n. 406

Circ. 406- Giornata della Legalità – 23 maggio 2025.

Docufilm "Falcone e Borsellino - Il Fuoco della memoria".

Falcone e Borsellino: morte dei due grandi giudici siciliani

 

Circ. n. 406

Reggio Cal. 19 Maggio 2025

AL DSGA

ALLE FAMIGLIE

AL DOCENTE ORIENTATORE

AI DOCENTI TUTOR PER L’ORIENTAMENTO

AI DOCENTI

AGLI STUDENTI

AL PERSONALE ATA

AL SITO WEB D’ISTITUTO

 

 

 

 

OGGETTO: Giornata della Legalità – 23 maggio 2025. Docufilm “Falcone e Borsellino – Il Fuoco della memoria”.

In occasione della Giornata della Legalità, ricorrenza nazionale che si celebra annualmente il 23 maggio in memoria delle vittime di tutte le mafie e, in particolare, della strage di Capaci del 1992 in cui persero la vita i magistrati Giovanni Falcone e Francesca Morvillo, insieme a tre agenti della scorta, nonché della successiva strage di via D’Amelio, in cui Cosa Nostra uccise anche il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rinnova il proprio impegno nella promozione della memoria e dei valori di legalità.
Nel quadro delle iniziative commemorative previste per il XXXIII anniversario di quei tragici eventi, la  Direzione Generale mette gratuitamente a disposizione delle istituzioni scolastiche il docufilm

“Falcone e Borsellino – Il Fuoco della Memoria”

realizzato dal DEMS –Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali dell’Università degli Studi di Palermo, per la regia di Ambrogio Crespi scritto da Maria Gabriella Ricotta, Luigi Sarullo, Nino Blando e Ambrogio Crespi.
Il docufilm affronta i temi della memoria attiva, della legalità e del contrasto alle mafie, ricostruendo il vissuto umano e professionale dei magistrati Falcone, Borsellino e Morvillo attraverso le testimonianze di familiari, colleghi, giornalisti, fotoreporter, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni. Particolare rilievo è dato alla storicizzazione del ricordo e alla trasmissione intergenerazionale del valore della legalità.
La visione del docufilm – accessibile dal 19 al 23 maggio p.v. tramite il seguente link

https://streamable.com/g89iec

potrà rappresentare un valido strumento didattico per stimolare riflessioni sui fenomeni mafiosi e sull’importanza del contrasto culturale, oltre che giudiziario, alla criminalità organizzata. Confidando nella consueta collaborazione, si ringrazia anticipatamente per l’impegno nella diffusione dell’iniziativa.

Il Dirigente Scolastico

                                           Avv. Anna Rita Galletta

Firma autografa sostituita mezzo stampa

                                              ex art. 3, c. 2 D.Lgs.n.39/93

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU