Circ.425
Reggio Calabria, 29 Maggio 2025
AL DSGA
AL CONSIGLIO D’ISTITUTO
ALLE FAMIGLIE
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
CORSI DIURNI E CORSI SERALI
AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB D’ISTITUTO
Oggetto: Adattamento calendario scolastico – Recupero giorno di sospensione attività didattica giovedi’ 24 APRILE 2025
Con la presente si comunica ai soggetti in indirizzo che, considerata la necessità di recuperare il giorno di ponte del 24 Aprile 2025 e preso atto delle opportune delibere da parte degli organi collegiali, la scuola resterà aperta per svolgere regolare attività didattica nella giornata di Sabato 31 Maggio 2025.
Sarà una Giornata dedicata alla tematica dell’Inclusione e dello sport organizzata grazie al supporto del Dipartimento di scienze motorie e del Dipartimento di sostegno con i Referenti della Funzione Strumentale per l’inclusione e con i Referenti dell’Associazione Action Aid. Al termine delle attività si potrà fare rientro a casa.
- Tutte le classi, CORSI DIURNI E CORSI SERALI, svolgeranno attività didattica presso la sede centrale secondo indicazioni dettagliate che saranno fornite con circolare successiva.
Presso il cortile saranno organizzati i tornei per classe di pallavolo (Biennio -Triennio); Tennis tavolo e Dama. Le classi che secondo le varie turnazioni resteranno in classe svolgeranno attività didattica predisposta da Docente loro assegnato.
Gli studenti STRANIERI e gli studenti individuati dal Prof. Creaco Demetrio e dai Referenti di Action Aid, IMPEGNATI NELLE attività sportive si faranno trovare presso la sede centrale a prescindere da un’eventuale diversa attività svolta dalla classe di appartenenza.
- Le classi Quinte CORSI DIURNI E CORSI SERALI, svolgeranno attività didattica presso la sede di Via Pio XI° secondo indicazioni dettagliate che saranno fornite con circolare successiva.
- A conclusione delle attività curriculari la classe 3^ F dopo la prima ora di lezione, alle ore 09:00 accompagnata dalla Docente Polimeno Antonia si recherà al Duomo di Reggio Calabria per visita artistico-religiosa della Cattedrale. Al termine gli studenti potranno fare rientro a casa.
- A conclusione delle attività dedicate alla storia dell’arte, alla conoscenza del territorio e alla conoscenza della lingua Inglese gli studenti delle classi 3^AT – 3^BT – 3^ SIA B – accompagnate dai Docenti Siviglia Luciana Cannizzaro Giuseppe e Sergi Pasquale, alle ore 09:00, si ritroveranno davanti al Museo archeologico da dove inizierà il percorso di conoscenza del territorio e lo studio delle brochure in lingua inglese che sarà fornita ai crocieristi dagli studenti del servizio accoglienza della scuola. Al termine faranno rientro a casa
- A conclusione delle attività dedicate alla storia dell’arte, alla conoscenza del territorio e alla conoscenza della lingua spagnolo gli studenti delle classi 2^AT – 2^BT – accompagnate dai Docenti Martino Angela e Zaffiro Anna Maria, alle ore 09:00, si ritroveranno davanti al Museo archeologico da dove inizierà il percorso di conoscenza del territorio. Al termine faranno rientro a casa.
- Le classi 2^ G e 4^ D alle ore 08:30,si faranno trovare al Planetario dove ad attenderli ci sarà la Prof.ssa Pellicanò Giovanna e la Prof.ssa Sidari Laura per effettuare la visita guidata . Al termine faranno rientro a casa.
- Le classi 2^ D accompagnata dalla Prof.ssa Maiolino , 4^ E accompagnata dalla Prof.ssa Cristarella Monia; 1^ A accompagnata dalla Prof.ssa Vazzana Marisa si faranno trovare alle ore 09:00 al circolo Crucitti dove svolgeranno attività sportiva e si parlerà di inclusione.
- Le Docenti: Giusy Fontana, Maria Grazia Foti, Maria Iacopino e Maria Letizia Ciancia con i rispettivi alunni ed assistenti educativi, effettueranno un’uscita sul territorio avendo cura di acquisire le formali autorizzazioni dalle Famiglie. Al termine potranno riconsegnare gli alunni ai propri genitori.
I DOCENTI DEI CORSI DIURNI O DEI CORSI SERALI NON MENZIONATI PRESTERANNO SERVIZIO ALLA SEDE CENTRALE
Attraverso la presente si informano le Famiglie del programma previsto chiedendo loro di rilasciare apposita autorizzazione per le attività svolte all’esterno.
Il Dirigente Scolastico
Avv. Anna Rita Galletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93
Patrizia Praticò
Docente