itepiria.edu.it
Circ. n. 429

Circ. 429- Evento conclusivo Progetto “Apollo con lo smartphone o Persefone influencer? Cambiamo il presente con l’intelligenza digitale”

Progetto proposto dal Team di "FARE PER BENE"

FARE X BENE ETS – Creiamo insieme un futuro miglioreIl Corecom Calabria promuove una nuova alleanza istituzionale contro  l'azzardo digitale che divora i giovani · Il RegginoFile:Reggio calabria, museo archeologico nazionale, esterno 00.jpg -  Wikipedia
Circ. 429
Reggio Calabria, 01 Giugno 2025
AL DSGA
AL CONSIGLIO D’ISTITUTO
ALLE FAMIGLIE
AI DOCENTI
AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB D’ISTITUTO
OGGETTO: Evento conclusivo del Progetto : “Apollo con lo smartphone o Persefone influencer? Cambiamo il presente con l’intelligenza digitale”
Con la presente si comunica ai soggetti in indirizzo che  martedì 3 giugno 2025 presso la terrazza del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. si terrà l’evento conclusivo del Progetto :
“Apollo con lo smartphone o Persefone influencer? Cambiamo il presente con l’intelligenza digitale”
Progetto strutturato e promosso dal Team di FARE X BENE ETS in collaborazione con il MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI REGGIO CALABRIA ed il CIORECOM CALABRIA e condiviso dalla nostra Istituzione scolastica per le classi prime seconde e terze indirizzo Turismo.
Considerata la capienza limitata dello spazio, l’accoglienza delle classi avverrà in tre distinti turni:
  • 1° turno: dalle ore 9.00 alle ore 10.30 – classi 2AT
  • 2° turno: dalle ore 10.30 alle ore 12.15 – classi 3AT e 3BT
  • 3° turno: dalle ore 12.15 alle ore 13.30 – classi 2BT, 1AT e 1BT

Alle ore 08:30 gli studenti della classe 2 AT si faranno trovare davanti al Museo dove la Prof.ssa  ACCURSO ROSARIA li attenderà per partecipare alla prima parte dell’evento poi con la stessa docente svolgeranno attività didattica esterna al termine della quale potranno fare rientro a casa.

Alle ore 10:00 gli studenti delle classi 3 ^ AT e 3^ BT si faranno trovare davanti al Museo dove ad attenderli ci saranno il Prof. Cannizzaro Giuseppe e la Prof.ssa Minniti Antonella, per partecipare alla seconda parte dell’evento. Terminato l’incontro gli studenti potranno fare rientro a casa.

Gli studenti delle classi di seguito indicate, svolgeranno attività didattica regolare presso la sede centrale, alle ore 10:30 usciranno da scuola e accompagnati dai docenti appositamente nominati raggiungeranno la sede del museo , prenderanno parte all’evento e al termine dell’attività potranno fare rientro autonomo a casa.

1 AT   BARRECA ROSSELLA, 1 BT  BARBIERI ANITA, 2 BT  MALAVENDA CARLA

Parteciperanno all’evento:
Dirigente Avv. Anna Rita Galletta
Prof.ssa Patrizia Pratico referente docente orientatore
Prof.ssa Luciana Siviglia referente progetto

 

Il Dirigente Scolastico
Avv. Anna Rita Galletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU