Circ. n. 141
Reggio Calabria, 09 dicembre 2024
AL DSGA
ALLE FAMIGLIE
AI DOCENTI
AGLI ALUNNI
DELLE CLASSI 3 ^ RIM- 4^ E 5^E AFM- Triennio F AFM
AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB D’ISTITUTO
OGGETTO: Evento Minori non accompagnati: storie, sogni, speranze “Casa dell’Annunziata il nostro posto felice”
Con la presente si informano i soggetti in indirizzo che sabato 14 Dicembre 2024 – ore 09:30 Sala – SALONE VERSACE Presso CE.DIR – Reggio Calabria si terrà l’evento organizzato dalla Comunità Papa Giovvanni XXIII° in occasione del x° anno di attività.
“I fanciulli costituiscono il gruppo più vulnerabile tra i migranti perché, mentre si affacciano alla vita, sono invisibili e senza voce: la precarietà li priva di documenti, nascondendoli agli occhi del mondo; l’assenza di adulti che li accompagnano impedisce che la loro voce si alzi e si faccia sentire. In tal modo, i minori migranti finiscono facilmente nei livelli più bassi del degrado umano, dove illegalità e violenza bruciano in una fiammata il futuro di troppi innocenti, mentre la rete dell’abuso dei minori è dura da spezzare”.
(Papa Francesco, 8 settembre 2016)
Il convegno vede il coinvolgimento degli studenti delle scuole di Reggio Calabria, la presenza delle associazioni, delle istituzioni, della diocesi, dei volontari e di tutti i cittadini che vorranno partecipare. Conduce: Alessandra Ziniti, giornalista di Repubblica
Agli studenti accompagnati dai Docenti appositamente individuati, si volge un plauso per essersi resi disponibili nella giornata in cui le attività didattiche sono sospese e di tale disponibilità si terrà conto in sede di assegnazione del credito formativo.
- 3 RIM Prof.ssa Procopio Maria
- 4^ E Prof.ssa Sidari Laura
- 5^ E Prof.ssa Freno Giovanna
- 3^ F/ 4 ^ F Prof.ssa Chisari Caterina- Prof.ssa Polimeno Antonia
- 5^ F Prof. Carella Giuseppe
PROGRAMMA:
Accoglienza studenti ore 08:00
Accoglienza ospiti dalle ore 08:30
Ore 09:30 – Saluti e introduzione
– Estratto dal documentario “Da Crisalide a Farfalla” di Antonio Melasi
– Saluto del moderatore Alessandra Ziniti, Saluti del Sindaco di Reggio Calabria Avvocato Giuseppe Falcomatà, Saluto del Vescovo della Arci Diocesi di Reggio Calabria-Bova Mons. Fortunato Morrone
Ore 09:50 – La Casa dell’Annunziata
– Moderatore lancia il video: Contributo video di Don Oreste Benzi, “La condivisione diretta”
– Don Aldo Buonaiuto, la profezia di Don Oreste Benzi e il centenario
– Testimonianza di Alazar Tesmeghen Solomon
– Presentazione della Casa dell’Annunziata. In dialogo con Giovanni Fortugno, Responsabile di “Casa dell’Annunziata” e Don Antonino Pangallo già rettore del Seminario, già direttore della Caritas Diocesi Reggio Calabria. Presentazione della casa e dei dieci anni di esperienza. Dati, numeri.
Ore 10:30 – Una fotografia dell’oggi, il confronto e le proposte politiche/sociali
Come si presenta la situazione oggi? quali passi avanti? quali problemi? quali soluzioni?
– La parola al Ministro Antonio Tajani, Ministro degli Affari Esteri
– In dialogo con Pasquale Tridico, Europarlamentare, Roberto di Palma, procuratore della Repubblica Tribunale dei minori di Reggio Calabria, Oliviero Forti, responsabile dell’Ufficio Politiche Migratorie e Protezione Internazionale di Caritas Italiana, Antonio Marziale, Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria, Filippo Mancuso, Presidente del Consiglio Regionale della Calabria, Paolo Lambruschi, giornalista di Avvenire.
Ore 11:30 – Domande dal pubblico
– Dialogo tra partecipanti e relatori (Domande dagli studenti)
Ore 12:00 – Conclusioni
– Matteo Fadda, responsabile generale Ass. “Comunità Papa Giovanni XXIII”: la condivisione e l’accoglienza, una proposta ai giovani, un appello al governo.
L’incontro termina alle 12:30 e GLI STUDENTI POTRANNO FARE RIENTRO AUTONOMO A CASA.
Il Dirigente Scolastico
Avv. Anna Rita Galletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93
Patrizia Praticò
Docente