itepiria.edu.it
Circ. n. 216

Circ. n. 216-Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento anno scolastico 2024/25

Presso Sede CONFINDUSTRIA di Reggio Calabria.

Circ. 216                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             Reggio Cal. 06/02/2025Confindustria Reggio Calabria: “Sud ormai corpo estraneo rispetto al resto del Paese” - il Lametino.it

 

AL DSGA

AL CONSIGLIO d’Istituto

AGLI ALUNNI

ALLE FAMIGLIE

Al Docente orientatore

Ai Docenti Tutor per l’Orientamento

Al Personale ATA

Al Sito web d’Istituto

OGGETTO: Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento anno scolastico 2024/25 presso Sede CONFINDUSTRIA di Reggio Calabria.

 

Con la presente si informano i soggetti in indirizzo, i Docenti coordinatori e gli alunni di seguito indicati, che la scuola ha siglato un’importante convenzione con CONFINDUSTRIA Reggio Calabria per la realizzazione di un Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento rivolto ad un gruppo di alunni meritevoli delle classi Terze.

Si rammenta che i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento sono parte integrante del curriculum di uno studente per sviluppare e rafforzare le competenze dei profili in uscita dai percorsi di istruzione secondaria di secondo grado. La realizzazione dei PCTO permette, infatti, di contestualizzare le conoscenze e di acquisire professionalità trasversali, in quanto gli studenti coinvolti agiscono in contesti operativi, in un percorso co-progettato, strutturato e finalizzato.

Confindustria Reggio Calabria- da sempre impegnata nel promuovere la crescita nel settore lavorativo – collabora attivamente con le scuole del territorio e le imprese proprio per la promozione e lo sviluppo della cultura di impresa nei giovani, attraverso progetti di supporto e incentivazione dei percorsi PCTO. Si occupa, in particolare, di:

  • Individuare testimonianze aziendali e realizzare visite aziendali sul territorio;
  • Promuovere attività di tutoraggio nei tirocini in azienda e nei percorsi di autoimprenditorialità;
  • Organizzare incontri scolastici con imprenditori;
  • Sensibilizzare le imprese sui temi dell’educazione e della cultura d’impresa;
  • Progettare e pianificare le attività con le scuole.

L’ iniziativa in oggetto offre una prima conoscenza della forma giuridica dell’impresa (valori, origini, caratteristiche peculiari, funzionamento, settori di attività) e consente di fare esperienza dell’ambiente lavorativo contribuendo a sviluppare le competenze trasversali di comunicazione, gestione del tempo, lavoro in team e problem solving, ecc. fondamentali per l’ingresso nel mondo del lavoro.

Si tratta di un percorso di 40 ore che avrà inizio il 10 febbraio 2025 e terminerà nel mese di aprile secondo gli orari e i giorni indicati nel calendario allegato alla presente circolare.

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avv. Anna Rita Galletta

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

                                                                                                 ex art. 3, c.2 D.Lgsn.39/93

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU