Circ. 245
Reggio Cal. 23/02/2025
Reggio Cal. 26/02/2025
Al DSGA
AI DOCENTI
AGLI STUDENTI
ALLE FAMIGLIE DEGLI STUDENTI
DELLE QUINTE CLASSI
ALLA DOCENTE REFERENTE INVALSI
AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB D’ISTITUTO
Oggetto: Calendario prove INVALSI– Sistema Nazionale di Valutazione 2024-2025 Classi Quinte
Con la presente si comunica che le prove INVALSI indirizzate agli studenti delle quinte classi, così come previsto dal D. Lgs. n. 62/2017, che nel nostro Istituto si svolgeranno nelle giornate del 03 04 05 Marzo 2025 nelle sedi e secondo le turnazioni indicate nell’allegato alla presente.
Si ricorda che lo svolgimento delle prove INVALSI CBT 2024-2025 di Grado 13 per le classi quinte è requisito obbligatorio per l’ammissione all’Esame di Stato (art. 13, comma 2, lettera b del D. Lgs. n. 62/2017) pertanto, gli studenti che per motivi di forza maggiore, non potessero partecipare con i propri compagni di classe, alla somministrazione di una o più prove nella sessione ordinaria possono recuperare la/e prova/e anche con allievi di altre classi, all’interno della finestra di somministrazione assegnata alla scuola da INVALSI.
Se l’assenza dello studente si prolunga oltre il termine di tale periodo, nei casi previsti dalla normativa vigente, l’allievo sostiene la/le prova/e che non ha svolto durante la sessione suppletiva che si svolgerà tra 26 maggio e il 06 giugno 2025.
Le prove INVALSI per gli allievi dell’ultimo anno di scuola secondaria di secondo grado riguardano le seguenti discipline: – ITALIANO- MATEMATICA -INGLESE
- La prova d’Italiano (durata 120 minuti) è una prova di comprensione di testi scritti di diverse tipologie (narrativi, espositivi, argomentativi), ma prevede anche quesiti di riflessione sulla lingua con approfondimenti sul lessico; si riferisce a traguardi comuni a tutti gli indirizzi di studio e non ha contenuti di storia della letteratura.
- La prova d’Inglese è articolata in due parti: reading (comprensione della lettura) durata 90 minuti listening (com-prensione dell’ascolto); durata 60 minuti riguarda gli aspetti comunicativi della lingua e contiene compiti (task) di livello B1 e B2 del QCER (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue).
- La prova di Matematica: la durata è di 120 minuti.
Le prove INVALSI si svolgono al computer sotto la vigilanza e l’assistenza di:
- un Docente somministratore, nominato dal Dirigente Scolastico con la presente circolare
- un Collaboratore Tecnico, responsabile del funzionamento dei computer
I docenti somministratori sono invitati a prendere visione con attenzione del “Manuale del somministratore” allegato alla presente. I docenti somministratori incaricati sono convocati 15 minuti prima dell’inizio della prova nel laboratorio dove si trova la Sig.ra Laganà Danila, dove la referente INVALSI, Prof.ssa Vazzana Fiorentina provvederà alle consegne dei documenti inerenti la procedura delle prove, si precisa che gli stessi seguiranno il normale orario di servizio negli intervalli temporali che non li vedono impegnati nei turni di vigilanza.
Il Dirigente Scolastico
Avv. Anna Rita Galletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93
Patrizia Praticò
Docente