Circ. n. 275
Reggio Calabria, 05 marzo 2025
AL DSGA
ALLE FAMIGLIE
AI DOCENTI
AL DOCENTE ORIENTATORE
AL DOCENTE TUTOIR PER L’ORIENTAMENTO
DELLA CLASSE 4 E AFM
AGLI STUDENTI
AL PERSONALE ATA
AL SITO WEB D’ISTITUTO
OGGETTO:Racconti al femminile: sei monologhi al Museo diocesano
Con la presente si comunica ai soggetti in indirizzo che in occasione della Giornata internazionale della donna, sabato 8 marzo h 17,00 il Museo diocesano accoglierà nei suoi spazi l’evento Racconti al femminile: sei monologhi tra arte e vita, del quale alle Scuole venerdì 7 marzo h 9,00 e h 10,30 sarà offerta un’anteprima speciale. L’evento vedrà protagoniste sei figure femminili che rappresentano vari aspetti della forza e del coraggio delle donne: da Marta, sorella di Lazzaro, simbolo di fede e tenacia, a Maria, madre di Gesù in una duplice interpretazione che celebra la Vergine come icona di amore incondizionato e di resilienza. Non mancano personaggi meno noti come quello di una donna del popolo reggino che ha vissuto e superato la devastazione del terremoto di Reggio Calabria del 1908, rappresentando la forza interiore e la capacità di rinascita o quello di una monaca tessitrice, espressione della pazienza e del sentimento dell’attesa, che incarna la perseveranza e la dedizione; per culminare, infine, con la metafora espressa dalla Nike, dea della vittoria, che esplora la gloria e le conquiste femminili nel corso dei secoli.
Gli studenti della 4E AFM alle ore 10:30 accompagnati dalla Docente dalla Prof.ssa Polimeno Antonia. si recheranno al Museo Diocesano dove visiteranno la mostra e al termine rientreranno a scuola
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Avv. Anna Rita Galletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ex art. 3, c.2 D.Lgsn.39/93
Patrizia Praticò
Docente