itepiria.edu.it
Circ. n. 284

Circ. n. 284- Somministrazione Farmaci salvavita a scuola- Indicazioni

Circolare Ministeriale n. 321 del 10.01.2017 del Ministero dell’Istruzione

Modulistica > Famiglie > Medicinali – Istituto Comprensivo "BENIAMINO GIGLI"

 

Circ. n. 284

Reggio Calabria, 07 marzo 2025

AL DSGA

Ai DOCENTI

AGLI STUDENTI

AI GENITORI e/o ESERCENTI POTESTÀ GENITORIALE

AL PERSONALE ATA

AL SITO WEB D’ISTITUTO

 

OGGETTO: SOMMINISTRAZIONE FARMACI SALVAVITA E/O INDISPENSABILI IN ORARIO SCOLASTICO

 

Con la presente facendo riferimento a quanto in oggetto, si richiamano le linee guida predisposte dal MIM con nota Prot. n. 2312 del 25.11.2005 e Circolare ministeriale n. 321 del10.01.2017, per la definizione di interventi finalizzati all’assistenza di studenti che necessitino in orario scolastico della somministrazione di farmaci salvavita e/o indispensabili, al fine di tutelare il diritto allo studio, la salute ed il benessere degli stessi all’interno della struttura scolastica.

La somministrazione di farmaci durante la permanenza dell’alunno a scuola deve essere formalmente richiesta dai genitori degli alunni o da coloro che esercitano la potestà genitoriale, a fronte della presentazione di una certificazione medica attestante lo stato di malattia dell’alunno con la prescrizione specifica dei farmaci da assumere (conservazione, modalità e tempi di somministrazione, posologia).

È COMPITO DELLA FAMIGLIA:

Comunicare tempestivamente e documentare adeguatamente al Dirigente scolastico, secondo le procedure indicate nelle citate “Raccomandazioni ministeriali”, la necessità di somministrazione di farmaci e/o di svolgere attività a supporto di alcune funzioni vitali e/o della modifica o della sospensione del trattamento.

 

Fornire il farmaco, verificarne la scadenza e l’integrità con la sostituzione, all’occorrenza, di un nuovo farmaco.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO, per quanto di sua competenza, a seguito della richiesta scritta di somministrazione di farmaci agli allievi:

Effettua una verifica delle strutture scolastiche, mediante l’individuazione del luogo fisico idoneo per la conservazione e la somministrazione dei farmaci;

Concede ove richiesta, l’autorizzazione all’accesso ai locali della scuola durante l’orario scolastico ai genitori degli alunni, o a loro delegati, per la somministrazione dei farmaci;

Verifica la disponibilità degli operatori scolastici in servizio a garantire la continuità della somministrazione dei farmaci, ove non già autorizzata ai genitori, esercitanti la potestà genitoriale o loro delegati.

 

La norma prevede, inoltre, l’auto-somministrazione dei farmaci per casi specifici, d’intesa con l’ASL e la famiglia. A tale scopo, l’autorizzazione medica dovrà riportare, oltre agli altri punti richiesti, anche la dicitura che: “il minore può auto-somministrarsi la terapia farmacologica sorvegliato dal personale della scuola”.

L’autorizzazione dei genitori all’auto-somministrazione deve essere presentata per iscritto con assunzione di responsabilità anche in merito all’autonomia di conservazione del farmaco. La certificazione medica, presentata dai genitori, ha validità esclusivamente per l’anno scolastico in corso. In caso di modifiche dell’intervento (posologia/modalità di somministrazione) o di sospensione della cura o a seguito di nuova prescrizione del medico curante, la famiglia deve fornire tempestivamente tale informazione alla scuola.

Si allegano alla presente i MODULI predisposti:

 Allegato A: Richiesta di somministrazione farmaci nei locali ed in orario scolastico.

 Allegato B: Indicazioni per la somministrazione dei farmaci nei locali ed in orario scolastico e Piano Terapeutico.

 Allegato C: Richiesta di auto-somministrazione del farmaco.

 

l MODULI debitamente compilati e scansionati dovranno essere inviati, corredati di copia del documento di identità di entrambi i genitori, all’indirizzo di posta elettronica:

rctd120008@istruzione.it

Successivamente i Genitori saranno contattati dall’ Ufficio di Segreteria per i provvedimenti del caso. I docenti sono chiamati alla scrupolosa e necessaria attenzione in merito a quanto comunicato con la presente.

Si invitano i docenti voler condividere il contenuto della presente circolare con gli studenti, sollecitandoli ad informare le famiglie in merito alla pubblicazione della stessa sul sito web d’Istituto

www.itepiria.edu.it

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Avv. Anna Rita Galletta

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ex art. 3, c.2 D.Lgsn.39/93

Documenti

Richiesta di somministrazione farmaco salvavita

Da compilare e firmare da parte delle famiglie

Indicazioni per la somministrazione farmaco salvavita

Da compilare e firmare da parte del Pediatra di Libera Scelta/Medico di Medicina Generale

Autosomministrazione farmaci

Da compilare e firmare da parte delle famiglie

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU