itepiria.edu.it
Circ. n. 421

Circ. n. 421- PROGETTO SCUOLA UNIONE CAMERE PENALI MIUR- “UN PERCORSO DI LEGALITA’ ATTRAVERSO I PRINCIPI COSTITUZIONALI” – didattica orientativa- LIFE –COMP

MERCOLEDI' 04 GIUGNO 2025

Camera Penale "G. Sardiello" di Reggio Calabria

Circ. n. 421

Reggio Calabria,27 Maggio 2025

AL DSGA

ALLE FAMIGLIE

AGLI STUDENTI

AI DOCENTI

AL DOCENTE ORIENTATORE

AI DOCENTI TUTOR PER L’ORIENTAMENTO

DELLE CLASSI: 4SIA A – 4 D AFM-4^f AFM 

AL PERSONALE ATA

AL SITO WEB D’ISTITUTO

 

OGGETTO: PROGETTO SCUOLA UNIONE CAMERE PENALI MIUR- “UN PERCORSO DI LEGALITA’ ATTRAVERSO I PRINCIPI COSTITUZIONALI” – didattica orientativa- LIFE –COMP

 

Con la presente, COME GIA’ ANTICIPATO AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE, si informano i soggetti in indirizzo che,  in merito alle attività intraprese con l’Unione Camere Penali,

“Un percorso di Legalità attraverso i principi costituzionali nel rispetto dei valori etici e sociali 

MERCOLEDI’ 04 GIUGNO 2025 gli studenti delle classi 4 D AFM – 4  F AFM e della 4 SIA AFM si recheranno in Tribunale presso il  Ce.Dir. Centro Direzionale Reggio Calabria per prendere parte ad una seduta di giudizio.

Alle ore 08:30 gli studenti. previa autorizzazione da partre delle Famiglie che comunque risultano essere informate attravverso la presente circolare, si faranno trovare davanti all’entrata principale dove ad attenderli ci saranno i Docenti  Prof.ssa Liliana Zappone- Lingria Maria Melania (4^ D AFM ) e Prof.ssa Procopio Anna Maria(4 SIA A)- Prof. Carella Giuseppe.

Si raccomanda agli studenti di portare un documento d’identità, di indossare abiti formali adeguati all’attività da svolgere di mantenere un comportamento adeguato.  Non si potrà lasciare la seduta se  prima non saranno ultimati i lavori

SI RACCOMANDA AI DOCENTI DEI CONSIGLI DI CLASSE COINVOLTI DI NON IMPEGNARE GLI STUDENTI IN ALTRE ATTIVITA’.

L’incontro rientra nel modulo di didattica orientativa seguiti dai Docenti delle discipline giuridico-economiche e dai Docenti Tutor per l’orientamento curando di inserire l’attività nell’e-portfolio. Gli studenti particolarmente interessati alle tematiche trattate potrebbero trovare spunto per la realizzazione del “capolavoro” da presentare a fine anno.

 

Il Dirigente Scolastico

Avv. Anna Rita Galletta

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ex art. 3, c. 2 D.Lgs.n.39/93

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU