itepiria.edu.it
Circ. n. 448

Circ. n. 448- Valorizzazione del merito personale docente

Invio Scheda per la valutazione premiale a. s.2024/2025

 

Bonus premiale per la valorizzazione del merito L. 107/15 - 2017/2018 - Istituto Comprensivo Giovanni XXIII

Circ. n. 448

Reggio Cal, 02 Luglio 2025

Al DSGA

Ai Docenti

Al sito web d’Istituto

 

OGGETTO: Valorizzazione del merito personale docente – Invio Scheda per la valutazione premiale a. s.2024/2025

 

Con la presente si trasmette, in allegato, la Scheda per la valutazione per l’accesso al bonus previsto dalla legge 107/2015. La Scheda fa riferimento ai criteri stabiliti dal Comitato di Valutazione e a quanto stabilito in sede di contrattazione integrativa a livello di Istituto per l’a. s. 2024/2025

I docenti che intendono presentare la scheda faranno pervenire la stessa, debitamente compilata e corredata da eventuali allegati, entro giorno 12 luglio 2025 esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo rctd120008@istruzione.it inserendo in oggetto la seguente dicitura: 

“Scheda per la valutazione premiale a. s.2024/2025 Docente______________”. 

Gli interessati dichiareranno in autocertificazione le attività svolte nel corrente anno scolastico da incentivare con i citati fondi specificando sia l’impegno orario straordinario come risultante da registri, verbali e altra documentazione giustificativa, che ogni eventuale iniziativa autorizzata portata avanti anche in orario ordinario, con rilevanza anche ai fini della valorizzazione.

Per il personale docente, la valutazione è effettuata sulla base dei criteri individuati dal comitato di valutazione dei docenti al fine della assegnazione del bonus annuale, ai sensi dell’art. 1, cc. 127 e 128, della legge 107/2015 nonché dell’art. 17, co. 1, lett. e bis del d.lgs. 165/2001.

In particolare:

  • Della qualità dell’insegnamento e del contributo al miglioramento dell’istituzione scolastica, nonché del successo formativo e scolastico degli studenti;
  • Dei risultati ottenuti dal docente o dal gruppo di docenti in relazione al potenziamento delle competenze degli alunni e dell’innovazione didattica e metodologica, nonché della collaborazione alla ricerca didattica, alla documentazione e alla diffusione di buone pratiche didattiche;
  • Delle responsabilità assunte nel coordinamento organizzativo e didattico e nella formazione del personale.

Le dichiarazioni avranno una funzione di indirizzo sul controllo del DS, che potrà procedere alla valorizzazione del docente in base agli elementi in suo possesso, tenendo conto sia della documentazione agli atti d’ufficio che della propria osservazione continua.

Il Dirigente Scolastico

Avv. Anna Rita Galletta

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93

 

Reggio Cal, 02 luglio 2025

 

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU