itepiria.edu.it
Circ. n. 44

Divieto di fumo a scuola

Si richiama l’attenzione sull’importanza del rispetto del divieto di fumare sigarette tradizionali e sigarette elettroniche

DIVIETO DI FUMO NELLA SCUOLA E NELLE AREE DI PERTINENZA – Giannone-Masi

 

AL DSGA

ALLE STUDENTESSE E AGLI STUDENTI

AI GENITORI

AL PERSONALE ATA

AL SITO WEB D’ISTITUTO

Oggetto: Divieto di fumo a scuola

 

Con la presente si richiama l’attenzione sull’importanza del rispetto del divieto di fumare sigarette tradizionali e sigarette elettroniche all’interno della scuola, nonché la vigilanza da parte del personale affinché la normativa sia rispettata.

La scuola, in qualità di comunità educante, è chiamata ad impegnarsi per diffondere abitudini volte a tutelare il benessere e la salute degli studenti e a far sì che acquisiscano comportamenti e stili di vita maturi e responsabili, improntati al rispetto della qualità della vita, dell’educazione alla convivenza civile e alla legalità.

Ai sensi dell’art.4 del Decreto legge n.104 del 12 settembre 2013, il divieto di fumo è esteso, oltre che ai locali al chiuso, anche a tutte le aree esterne di pertinenza delle scuole, quali aree verdi, cortile, aree ginniche e ogni altro luogo interno alle recinzioni della sede dell’Istituto.

Il divieto interessa tutto il personale scolastico, le studentesse e gli studenti e si estende ai genitori e a tutti gli eventuali visitatori che si trovino nelle aree di cui sopra.

A tal fine si ricorda come sia dovere dei preposti e dei collaboratori scolastici di piano intervenire, segnalando i nominativi di chi viola la legge 16/01/2003 n. 3 e ss.mm. e ii. al Dirigente Scolastico, il quale prenderà i provvedimenti disciplinari interni all’istituzione scolastica oltre che applicare le sanzioni di legge.

Sanzioni

Al lavoratore che trasgredisca il divieto di fumo negli ambienti in cui ciò è proibito potrà essere contestata la violazione dell’art. 20, c.2, lett. b del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

Ai sensi dell’art. 4 del D.L. 12/9/2013, n. 104, chiunque violi tale divieto è soggetto alle sanzioni amministrative pecuniarie che vanno da €27,50 a €275,00.

Si invitano i docenti a leggere la presente circolare agli studenti, sollecitandoli ad informare le famiglie in merito alla pubblicazione della stessa sul sito web d’Istituto www.itepiria.edu.it

Il Dirigente Scolastico

Avv. Anna Rita Galletta

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art. 3, c. 2 D.Lgs.n.39/93

 

 

 

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU