itepiria.edu.it
Circ. n. 129

Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento anno scolastico 2024/25 presso l’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) di Reggio Calabria.

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Reggio Calabria (ADM), mercoledì 4 dicembre 2024 alle ore 09:50

Migranti, Carbone: «Agenzia delle Dogane ha gestito oltre 200 imbarcazioni» - VIDEO

 

Al DSGA

Ai Docenti delle Classi 3^ A RIM – 4^ A RIM – 5^ A RIM

Alle Famiglie e Agli Alunni delle Classi 3^ A RIM – 4^ A RIM – 5^ A RIM

Al Docente ORIENTATORE

Al Docente Tutor per l’ORIENTAMENTO

Al Personale ATA

Al sito web d’istituto

 

OGGETTO: Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento anno scolastico 2024/25 presso l’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) di Reggio Calabria.

 

Si comunica, ai soggetti in indirizzo, che nell’ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) presso l’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) di Reggio Calabria, è stato organizzato un incontro formativo che si terrà il giorno 4 dicembre 2024 dalle ore 09:50 alle ore 12:15 presso la sala riunioni della sede centrale dell’istituto.

Programma dell’incontro:

  1. Cenni introduttivi:
    • Presentazione di ADM: organizzazione, compiti e attività doganale in generale; cenni sulle competenze in materia di giochi.
  2. Aspetti normativi e operativi:
    • Unione doganale: autorità doganali e fonti normative.
    • Attività tributaria ed extratributaria di ADM.
    • Dazi (tipologie e differenze), IVA (cenni con focus sulle competenze doganali) e diritti doganali.
  3. Cooperazione interistituzionale:
    • Collaborazione con GDF, Carabinieri (NAS, tutela patrimonio culturale, forestali), Polizia di Stato e altri enti.
  4. Pratiche e obblighi doganali:
    • Dichiarazione doganale, obbligo doganale e bolletta doganale.
  5. Procedura di controllo ADM:
    • Tipologie di controlli doganali (CDC e altre procedure).
    • Carta del viaggiatore e controlli aeroportuali (bagagli, valuta, animali, specie protette, beni culturali, medicinali).
  6. Esempi pratici:
    • Analisi di casi concreti relativi all’attività di controllo.

Relatori:

  • Dott. Antonio Di Noto – Direttore Regionale ADM Calabria
  • Dott. Matteo Deninotti – Dirigente Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria
  • Sig. Saverio Lorenzo Arcidiaco – Responsabile Antifrode Ufficio delle Dogane di Reggio Calabria

Le classi saranno accompagnate dai Docenti di Economia Aziendale e, o dai Docenti Referenti PCTO

I Docenti Referenti del plesso di Via PIO XI°, Prof.ssa Minniti e Prof. Malavenda, predisporranno l’intera giornata di attività didattica fino alle ore 13:50, delle classi coinvolte, presso la sede centrale da comunicare alla vicepresidenza.

Si invitano i docenti in orario nelle classi interessate a favorire la partecipazione attiva e disciplinata degli studenti.

Con successiva circolare verranno definite e calendarizzate le singole attività oggetto del PCTO.

 

Il Dirigente Scolastico

Avv. Anna Rita Galletta

Firma autografa sostituita a mezzo stampa

ex art.3, c.2 D.Lgs n.39/93

Documenti

Circolari, notizie, eventi correlati

Finanziato
dall'Unione Europea
Next generation EU