Al DSGA
Ai. Docenti
Alle Famiglie
Agli Alunni
Delle classi Terze e delle classi Quarte
Personale ATA
Sito web d’Istituto
OGGETTO. “YounG7 for education – Scuola Futura”- partecipazione degli studenti all’iniziativa didattica nazionale
Con la presente si comunica che nell’ambito delle azioni di formazione sull’innovazione didattica e digitale previste dal PNRR Istruzione e in concomitanza con lo svolgimento della Riunione dei Ministri dell’educazione dei paesi del G7, all’interno della Presidenza italiana del G7, previsto a Trieste dal 27 al 29 giugno 2024, si svolgerà a Lignano Sabbiadoro l’iniziativa nazionale
“YounG7 for education – Scuola Futura”,
che prevede laboratori di formazione per studenti e docenti, provenienti da una rappresentanza di scuole italiane e da Paesi del G7.
Le studentesse, gli studenti e i docenti avranno l’opportunità di apprendere strumenti e metodologie innovative, in coerenza con quanto previsto dal PNRR Istruzione – Investimento 2.1, lavorando in gruppi di lavoro eterogenei, sia per provenienza che per indirizzo scolastico, di presentare le proprie idee e soluzioni dinanzi a rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni internazionali e della società civile
A ciascuna istituzione scolastica del secondo ciclo di istruzione è richiesto di individuare, in sede di presentazione della manifestazione di interesse, facoltativamente:
– un gruppo composto da 3 persone, 1 studentessa e 1 studente, frequentanti il quarto anno nell’anno scolastico 2023- 2024, ed esclusivamente un docente accompagnatore, per la Ministero dell’Istruzione e del Merito Unità di missione del Piano nazionale di ripresa e resilienza candidatura alla partecipazione al laboratorio didattico “YounG7 for education – Il G7 degli studenti delle scuole”;
– un gruppo composto 5 persone, 2 studentesse e 2 studenti, frequentanti il terzo o il quarto anno nell’anno scolastico 2023-2024, ed esclusivamente un docente accompagnatore, per la candidatura alla partecipazione ai laboratori didattici “YounG7 for education – Il G7 delle scuole italiane” e “YounG7 for education – Il G7 delle arti”.
I docenti accompagnatori prenderanno parte al laboratorio “YounG7 for education – Il G7 dei Docenti”. Gli studenti e i docenti partecipanti del primo e del secondo gruppo candidato dovranno avere una buona conoscenza della lingua inglese.
Tutti i docenti che intendono far partecipare all’iniziativa i propri studenti, possono presentare la propria manifestazione di interesse presso la vicepresidenza, unitamente ai nominativi dei ragazzi interessati, entro e non oltre il 03/0572024, per poter procedere all’inserimento sulla piattaforma “Futura PNRR – Gestione progetti” – Area “Iniziative”. Si allega Avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la partecipazione degli studenti all’iniziativa didattica nazionale “YounG7 for education – Scuola Futura”
https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2024/05/m_pi.AOOGABMI.REGISTRO-UFFICIALEU.0073895.24-05-2024.pdf
Il Dirigente Scolastico
Dott.ssa Anna Rita Galletta
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
art.3, c.2 D.Lgs n.39/93
Patrizia Praticò
Docente