Descrizione
Le Istituzioni scolastiche garantiscono la partecipazione dei genitori alle decisioni degli organi collegiali e la loro organizzazione è orientata alla massima flessibilità, diversificazione, efficienza ed efficacia del servizio scolastico. Il Patto Educativo di Corresponsabilità ha lo scopo di rafforzare il rapporto scuola/famiglia, in quanto nasce da un impegno comune di assunzione di responsabilità. Esso stabilisce un rapporto collaborativo che coinvolge la famiglia nei comportamenti dell’alunno della scuola secondaria di primo e di secondo grado.
Il Patto educativo di corresponsabilità é il documento – che deve essere firmato da genitori e studenti contestualmente all’iscrizione a scuola – che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell’interazione scuola-famiglia.
Riferimento normativo: Decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 2007, n. 235
Marianna Errigo
Docente