Obiettivi
Sistemi Informativi Aziendali
Contenuti
Sistemi Informativi Aziendali
Caratteristiche
Alle caratteristiche dell’indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, si aggiungono quelle specifiche dell’articolazione:
- Analisi, progettazione, installazione e gestione di sistemi informatici, basi di dati, reti, applicazioni Web e multimediali
- Formazione economica, giuridica, gestionale ed informatica
- Uso del laboratorio di Informatica
- Preparazione per il conseguimento di certificazioni informatiche per il riconoscimento, a livello europeo, delle competenze ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione)
Mondo del lavoro
- Ambito amministrativo-contabile
- Nuove professioni dell’Informatica
- Attività in proprio o inserimento presso imprese specializzate
- nella produzione di software
- nella fornitura di servizi avanzati (sicurezza, gestione dati, servizi web)
II Biennio | V Anno | ||
---|---|---|---|
Discipline | Classe III | Classe IV | Classe V |
Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 |
Storia cittadinanza e costituzione | 2 | 2 | 2 |
Lingua inglese | 3 | 3 | 3 |
2° lingua comunitaria | 3 | ||
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Diritto | 3 | 3 | 2 |
Economia politica | 3 | 2 | 3 |
Informatica | 4 | 5 | 5 |
Economia aziendale | 4 | 7 | 7 |
Laboratorio di informatica gestionale | 3* | 3* | 3* |
Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 |
Religione | 1 | 1 | 1 |
Totale ore settimanali |
32 |
32 |
32 |
ITE Piria - Ferraris/Da Empoli
Docente